L'uso di droghe nuoce ai bambini
Quando i genitori o gli altri familiari fanno uso di droga, i bambini ne subiscono le conseguenze.
Chi ne fa uso talvolta si dimentica di prendersi cura dei propri figli, non prepara loro da mangiare, nè li aiuta a lavarsi e a vestirsi, non compra loro da vestitre, nè fa il bucato o li porta dal medico e neppure li aiuta a fare i compiti.
L'uso di droghe fa sperperare tutti i risparmi della famiglia e rende i genitori incapaci di lavorare e di guadagnare denaro. I bambini potrebbero rimanere senza riscaldamento, senza cibo, senza elettricità, o anche senza un posto in cui vivere.
Quando un familiare con problemi di droga vive in casa, l'ambiente potrebbe non essere sicuro per i bambini. Non vi è sufficiente vigilanza nei confronti dei bambini rispetto a possibili incidenti o ad altri adulti che potrebbero far loro del male. Potrebbero esserci: gravi litigi, maltrattamenti e negligenza dei figli.
Potrebbe essere pericoloso per i bambini anche se qualcuno a casa spaccia droghe o commette altri crimini con conseguente pericolo che finisca in prigione.
Quando i bambini crescono in un ambiente con questi problemi, hanno maggiori probabilità di far uso loro stessi di droga.
Consulta la sezione "Come prevenire l'uso di droghe da parte dei bambini".
"La vita in casa era davvero difficile".
La madre di Deon era dipendente dall’alcol. Da adulto ricorda le ripercussioni che ciò ha avuto sulla sua infanzia
( Informazioni Foto )