L'uso di droghe provoca danni all'organismo
Molte droghe d'abuso possono causare problemi quali ipertensione e infarto.
Alcune possono danneggiare i polmoni. Il fumo di sigaretta , così come il fumo di marijuana, possono causare malattie come il cancro e l'enfisema, oltre a infezioni polmonari e tosse.
Le sostanze con un effetto deprimente sul sistema nervoso, come l'eroina e gli antidolorifici, possono provocare arresto respiratorio Gli inalanti possono danneggiare i polmoni e le vie respiratorie e causare anch'essi arresto respiratorio.
Molte sostanze, tra cui la cocaina, l'eroina e gli antidolorifici, possono nuocere allo stomaco e provocare il vomito.
Droghe come la cocaina e l'eroina possono provocare danni reniali. A volte la malattia renale è talmente grave che la persona deve sottoporsi ad estenuanti cure mediche (dialisi) ogni settimana. Se i reni smettono di funzionare può sopraggiungere la morte.
L'uso di alcool e inalanti può causare malattie al fegato.
Assumere droghe per via iniettiva può danneggiare le vene. L'utilizzo di aghi sporchi può trasmettere l'infezione da HIV/AIDS e l'epatite (una malattia del fegato).
Le
sostanze che deprimono il sistema nervoso, come l’eroina e gli
antidolorifici, possono provocare arresto respiratorio.
(Informazioni foto)